L'arboreto
Il Giardino si trova all’ingresso dell’Arboreto del Tesino, un polmone verde di 14 ettari, un percorso visitabile liberamente in ogni periodo dell’anno che si snoda tra boschi e prati fioriti e che offre una facile escursione di circa un’ora adatta a tutti.
Lo spazio, aperto a tutti gli appassionati di botanica e ai visitatori più curiosi, si sviluppa attraverso passerelle e percorsi guidati, fra sezioni di bosco misto ricco di specie erbacee, specie esotiche provenienti dall’Asia e dal Nord-America. Nell’Arboreto si trovano anche un bosco di abete rosso, originatosi a partire da un vecchio vivaio forestale, un boschetto a ontani bianco e nero che oggi ospita un'area attrezzata, una palude ricca di interessanti e rare piante igrofile come il trifoglio d'acqua o la parnassia.
L’Arboreto del Tesino è stato realizzato nel 2002 ad un’altitudine compresa tra 800 e 845 metri nei comuni di Pieve e Cinte Tesino, a patire da un’idea progettuale dell’Università della Tuscia di Viterbo, che opera in Tesino dal 1991 e che a Pieve gestisce il proprio Centro Studi Alpino, una struttura con finalità di ricerca e didattica dotata di sale riunioni, aule, laboratori e possibilità di alloggio.