Stra.Bene – Cittadinanza europea
2020-2021
Per il terzo anno consecutivo la Fondazione, su impulso delle Politiche Giovanili del Comune di Trento e il sostegno di 10 Istituti comprensivi, ha ideato Stra.Bene – Cittadinanza europea, un progetto di educazione alla cittadinanza europea per ragazzi/e della scuola secondaria di primo grado che li porterà a conoscere l’Unione Europea, la sua storia e la sua organizzazione, e a suscitare maggiore consapevolezza critica riguardo ai valori e alle tematiche fondamentali che investono la nostra casa comune europea.
A chi si rivolge
Il corso di formazione si rivolge a tutti i professori/esse delle scuole secondarie di primo grado dei 10 Istituti comprensivi del Comune di Trento.
Il progetto coinvolge circa 1000 ragazzi/e delle classi II della scuola secondaria di primo grado dei 10 Istituti comprensivi aderenti al progetto per l’anno scolastico 2020/2021.
Caratteristiche del progetto
Il percorso si articola in 3 fasi:
1. ORCHESTRA EUROPA (ottobre – novembre 2020):
un corso di formazione teso a contribuire al lavoro quotidiano in cui istituti e insegnanti si cimentano da anni, offrendo loro spunti e risorse utili a preparare i propri studenti al confronto critico con la dimensione europea.
Scarica qui il corso di formazione:
Corso-di-formazione-2020_2021-orchestra-europa.pdf
2. PROFUMO D’EUROPA (novembre 2020 – gennaio 2021):
una lezione volta ad approfondire l'evoluzione storica che ha portato alla nascita dell'Unione Europea dagli anni ’50 del Novecento ad oggi, le figure dei Padri fondatori e i valori democratici di cui sono espressione, i diritti e i doveri dei cittadini europei e il confronto su condivise tematiche d’attualità che possano spronare i nostri studenti a prendersi cura dell’Ue;
3. UN’USCITA DIDATTICA DEDICATA ALLA FORMAZIONE ALLA CITTADINANZA EUROPEA (marzo – giugno 2021):
gli studenti potranno approfondire la figura di Alcide De Gasperi nella storia del Novecento e i valori democratici espressi dall’Unione Europea e dalla Costituzione italiana, attraverso la visita al Museo Casa De Gasperi e al Giardino d’Europa di Pieve Tesino e lo svolgimento di ulteriori attività laboratoriali specifiche.
4. LA RESTITUZIONE DELL’ESPERIENZA (a maggio 2020):
sarà svolta un’attività di restituzione dell’esperienza progettuale attraverso la partecipazione di tutte le classi coinvolte alla Festa Stra.Bene.
Per informazioni
Contattare Jacopo Nicolodi al numero 3408566925 o alla mail j.nicolodi@degasperitn.it
__________________________________________________________________
Stra.Bene – Cittadinanza europea
Nasce all’interno del progetto di rete Stra.Bene dalla collaborazione tra la Fondazione, le Politiche Giovanili del Comune di Trento e i 10 Istituti comprensivi. È organizzato e curato dalla Fondazione Trentina Alcide De Gasperi in collaborazione con gli insegnanti referenti degli Istituti partecipanti.
