degasperi logo
degasperi logo
DSC 8753 slide
DSC 8467 slide
DSC 8449 slide
DSC 8420 slide
DSC 7965 slide
DSC 8721 slide
DSC 8243 slide
DSC 7848 slide
DSC 8396 slide
DSC 8358 slide
DSC 8374 slide
DSC 8323 slide
DSC 7807 slide

Profumo d'Europa

Profumo d'Europa

Percorso europeo

Profumo d'Europa

 

VISITA E ATTIVITÀ FORMATIVA AL MUSEO
+ APPROFONDIMENTO IN CLASSE

Un percorso, strutturato in due momenti, dedicato alla storia dell’Unione Europea, dalle sue origini alle attuali prospettive future.

La prima parte è dedicata alla vita di Alcide De Gasperi e a un’analisi dello sviluppo delle identità politiche nell’Europa tra Ottocento e Novecento. La seconda parte, prevista presso l’istituto scolastico, è volta invece ad analizzare l’evoluzione storica che ha portato alla nascita dell’UE dagli anni Cinquanta a oggi, le figure dei Padri fondatori e delle Madri fondatrici e i valori democratici di cui sono espressione, i diritti e i doveri dei cittadini europei.
Concluderà il percorso un confronto su tematiche d’attualità condivise.

 

OBIETTIVI DIDATTICI

  • Conoscere la biografia di Alcide De Gasperi come Padre fondatore dell'Europa
  • Comprendere come si sono formate le identità collettive in Europa
  • Conoscere il funzionamento delle istituzioni europee e le sfide che stanno affrontando nell'attualità

 

Un'Europa di mille colori
(Facoltativo)

Visita al Giardino d'Europa De Gasperi di Pieve Tesino.
Per la descrizione completa del percorso si veda la relativa sezione: clicca qui

 

PERIODO
1 settembre – 31 ottobre
1 aprile – 30 giugno

 

INFORMAZIONI
Durata
: 1h a completamento del percorso “Profumo d'Europa”
Costo: 2 euro

 

 

I percorsi per la scuola secondaria di I grado


 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa