Percorso europeo
Cantiere Europa
VISITA E ATTIVITÀ FORMATIVA AL MUSEO
+ APPROFONDIMENTO IN CLASSE
Un percorso sul tema dell’integrazione europea, dagli ideali dei Padri fondatori e delle Madri fondatrici dell’Europa alle criticità contemporanee di un progetto ancora incompiuto.
Nella prima parte, presso il Museo, gli studenti avranno modo di conoscere la dimensione europea dell’eredità degasperiana e di contestualizzarla nell’ambito dello sviluppo delle identità collettive nell’Europa tra XIX e XX secolo. Nel secondo incontro, presso l’Istituto scolastico, gli studenti potranno approfondire i valori, lo sviluppo, le funzioni e le prospettive dell’UE confrontandosi su tematiche di attualità. Nel terzo e ultimo incontro facoltativo, potranno invece cimentarsi in prima persona, attraverso una simulazione, nell’approvazione di una legge europea.
OBIETTIVI DIDATTICI
- Conoscere la biografia di Alcide De Gasperi come Padre Fondatore dell'Europa
- Conoscere e comprendere le identità collettive nell'Europa tra XIX e XX secolo
- Conoscere i valori, lo sviluppo, le funzioni e le prospettive dell’UE
- Simulare l’approvazione di una legge europea
Un'Europa senza confini
(Facoltativo)
Visita al Giardino d'Europa De Gasperi di Pieve Tesino.
Per la descrizione completa del percorso si veda la relativa sezione: clicca qui
PERIODO
1 settembre – 31 ottobre
1 aprile – 30 giugno
INFORMAZIONI
Durata: 1h a completamento del percorso "Cantiere Europa"
Costo: 2 euro