degasperi logo
degasperi logo
Sample 0012 slide
Sample 0008 slide
Sample 0004 slide
Sample 0006 slide
Sample 0001 slide
Sample 0009 slide
Sample 0003 slide
Sample 0013 slide
Sample 0015 slide
Sample 0014 slide
Sample 0005 slide
Sample 0007 slide
Sample 0010 slide
Sample 0016 slide
Sample 0002 slide
Sample 0011 slide

Didattica

Didattica

Le proposte didattiche

per il 2022/2023

 

La Fondazione Trentina Alcide De Gasperi gestisce a Pieve Tesino un polo culturale composto dal Museo Casa De Gasperi, dal Giardino d'Europa De Gasperi e dal Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato Per Via, preziose risorse del territorio che ben si prestano a promuovere l’educazione al patrimonio culturale e alla cittadinanza.

 

La dimensione locale e quella europea si intrecciano in queste strutture, per farne uno scrigno di storia aperto alle sfide del futuro e un valido strumento di supporto per l’attività didattica negli ambiti dell’educazione alla cittadinanza, della storia, della letteratura e dell’educazione all’immagine.

 

La Fondazione presenta alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado un articolato programma di attività educative, diversificate sia nei temi che nelle modalità di svolgimento.

L'ente ha inoltre deciso di riproporre un "pacchetto di educazione alla cittadinanza”, consistente in un percorso strutturato in modo tale da consentire l'analisi, attraverso modalità di svolgimento diversificate a seconda del grado di istruzione, dei fondamentali principi di convivenza civile, sociale e politica.

 

Ogni docente potrà liberamente personalizzare la proposta, decidendo di affrontare più o meno tappe del percorso offerto, variandolo così nei tempi e nelle tematiche.

 

Modalità di fruizione

  • Al Museo: visita guidata e approfondimenti in classe (se previsti da libretto)
  • A scuola: intervento didattico in classe
  • Online: intervento didattico a distanza

 

Costi

  • Visita ai Musei o al Giardino: 2 euro
  • Visita ai Musei e al Giardino: 4 euro
  • Visita ai Musei e approfondimento (gioco o laboratorio): 3 euro
  • Visita ai Musei, approfondimento e visita al Giardino: 5 euro.

Tutte le attività sono gratuite per insegnanti e accompagnatori

 

Modalità di pagamento

Il pagamento in contanti alla cassa dei musei è possibile solamente per i percorsi che si svolgono interamente presso le sedi museali.

Per tutte le altre modalità di fruizione il pagamento dovrà essere effettuato con bonifico secondo le forme da concordarsi con la Segreteria didattica.

 

Come prenotare

Email: didattica.fdg@degasperitn.it

Cellulare (anche via Whatsapp): 3314745389

 

Scarica qui l'offerta completa

Libretto-didattica-2022-2023.pdf

 

 

Le proposte didattiche della Fondazione


 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa