L'avventura di essere cittadini
In viaggio con De Gasperi per riscoprire il senso di essere comunità
Il pacchetto formativo di educazione civica si compone di quattro moduli:
- STORICO
- CIVICO
- EUROPEO
- AUTONOMISTICO
Grazie ad un personaggio storico d’eccezione, lo statista Alcide De Gasperi, gli studenti potranno conoscere i cambiamenti sociali che hanno segnato il Novecento e alcune delle personalità che ne furono protagoniste, fare i conti con i nostri diritti e doveri costituzionali per capire cosa significhi essere cittadini responsabili, riflettere sul significato dell’identità europea, ascoltando la voce dei Padri fondatori e interrogandosi sulle sfide odierne del processo d’integrazione, e scoprire infine il senso autentico delle autonomie speciali, comprendendo che cosa voglia dire essere autonomi oggi.
A CHI SI RIVOLGE
- Scuole primarie
- Scuole secondarie di primo grado
- Scuole secondarie di secondo grado
Le tematiche dei diversi moduli verranno adeguate al livello di istruzione attraverso l’utilizzo di modalità educativo-didattiche differenziate e di materiali e strumenti conoscitivi e laboratoriali adatti a ciascun ciclo scolastico.
MODALITÀ DI FRUIZIONE
Ognuno dei 4 moduli di cui si compone il pacchetto è costituito da una lezione frontale interattiva abbinata ad una parte laboratoriale. Alcuni moduli prevedono anche la possibilità di fruire di ulteriori momenti FACOLTATIVI di dialogo interattivo o di laboratorio formativo, al fine di sviluppare ulteriormente il tema trattato.
Il primo modulo storico è OBBLIGATORIO, in quanto i temi trattati sono fondamentali e propedeutici allo sviluppo degli argomenti trattati nei moduli successivi.
I successivi tre moduli, educazione civica, europeo e autonomie, possono invece essere richiesti liberamente, al fine di costruire un “pacchetto” personalizzato più o meno corposo. Si consiglia solo di rispettare, nella scelta eventuale di uno o più moduli, l’ordine qui illustrato.