Storie europee di diversità, resilienza e incontro. L'installazione rimarrà visitabile al Forte di Cadine fino al 31 luglio.
Dal 30 aprile entrerà in vigore l'orario di apertura estivo. Visita la relativa sezione per saperne di più...
Ecco il programma delle attività per le scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2021/2022
Un nuovo approccio all’Educazione civica che, partendo dalla testimonianza di Alcide De Gasperi, ha l'obiettivo di accompagnarci nelle concrete sfide con cui ogni cittadino è chiamato a confrontarsi
La raccolta dei materiali degasperiani disponibili in rete
Un progetto di educazione alla cittadinanza per riflettere sulla diversità e sulla ricchezza multiculturale. Clicca qui per rivedere il mito d'Europa raccontato attraverso la tecnica della Sand Art
Una piattaforma digitale che raccoglie la corrispondenza dello statista trentino
Più di 25 mila pagine dei giornali trentini fondati e diretti da Alcide De Gasperi, consultabili gratuitamente da una piattaforma web
Il Museo Casa De Gasperi è il primo sito in Italia ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento europeo
Sulle rotte dei venditori ambulanti che secoli prima del loro conterraneo De Gasperi aprirono la strada dal Tesino all'Europa, e oltre
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.
Cookie tecnici per il funzionamento del sito (Titolare)
Cookie di terzi per il servizio cartografico (Google Maps)
Cookie di terzi per il servizio video (Youtube)
Cookie di terzi per l'interazione con il social network (Facebook)
ACCETTA TUTTI I COOKIES Accetta i cookies selezionati Leggi l'informativa