degasperi logo
degasperi logo
Europa slide
 MAM7639 slide
DSC 1129 slide
IMG 3657 slide
DSC 8554 slide
DSC 7807 slide
DSC 8333 slide
DSC 8699 slide
DSC 8726 slide
DSC 8264 Modifica slide
DSC 8615 alta slide
DSC 7876 slide
DSC 8753 slide
DSC 7848 slide
DSC 8771 slide
DSC 8582 slide

Scuola primaria

Scuola primaria

I ciclo di istruzione

Scuola primaria

 

I percorsi formativi proposti presso il Museo Casa De Gasperi seguono diversi filoni tematici:

 

> PERCORSO STORICO

Conoscere i cambiamenti storici più rivoluzionari tra Ottocento e Novecento e le personalità che ne furono protagoniste per comprendere meglio il mondo in cui viviamo.

 

> PERCORSO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Fare i conti con i nostri diritti e con i nostri doveri, per non darli per scontati e imparare ad essere cittadini autonomi e responsabili.

 

> PERCORSO EUROPEO

Riflettere sul significato dell’identità europea ascoltando la voce dei Padri fondatori e delle Madri fondatrici, ma anche interrogandosi sull'attualità e sulle sfide del processo di integrazione.

 

> PERCORSO AUTONOMIA

Un viaggio tra storia, diritto e geografia, alla scoperta del senso autentico dell’autonomia speciale.

 

 

I percorsi formativi proposti presso il Giardino d’Europa De Gasperi seguono il filone tematico europeo.

 

 

I percorsi formativi proposti presso il Museo Per Via possono invece essere sviluppati come:

 

> PERCORSO STORICO-CULTURALE

Per riflettere sui mutamenti culturali e sociali che nel passato come nel presente caratterizzano le piccole comunità montane.

 

> PERCORSO TECNICO

Pensato per chi vuole conoscere con le mani, oltre che con la testa, immergendosi nel mondo della stampa dell'età moderna.

 

 

I percorsi per la scuola primaria


 
×

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di terze parti, necessari per la fruizione del servizio.

Leggi l'informativa