Accademia dell'Euregio
Il Progetto
L’abitudine alla convivenza nell‘Euregio si fonda su una tradizione e su una cultura di autogoverno che risalgono al Medioevo. L‘autonomia è quindi un valore e un principio d’azione tanto per i politici quanto per la popolazione.
Nel 2011 è stato istituito il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT) della Regione europea Tirolo-Alto Adige-Trentino con l’obiettivo di sviluppare e rafforzare la collaborazione tra i tre territori del Tirolo storico nei vari ambiti della vita quotidiana, inaugurando una nuova qualità istituzionale.
Sin dal 2015, il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige Trentino e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi organizzano il progetto Accademia dell‘Euregio – Alta via dell’Autonomia, grazie al quale decine di studenti e giovani interessati hanno la possibilità di partecipare a seminari qualificati, acquisendo nozioni di base e discutendo sugli argomenti centrali dell‘Euregio.